Perché Gravitylab
La gravità è una forza costante, essenziale alla vita eppur invisibile. Ci tiene con i piedi per terra e ci parla di quanto siamo legati al suolo. Ripartire dalla terra come corpo ecologico ci aiuta a ripensare il progetto di scala urbana e territoriale e a rispondere alle sfide della transizione ecologica.
Gravitylab è un gruppo di ricerca in pianificazione (eco)urbanistica, all’interno del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. GravityLab aderisce alla sfida sull’AntiFragilità proposta dal competence center anti-fragile territories (CRAFT).
Slow, Soil, Spaces – Lentezza, Suolo, Luoghi – sono le nostre parole chiave, ingredienti irrinunciabili della ricerca-azione di Gravitylab.
Ultime news
Soil
Dibattito pubblico
“DALLA PARTE DELLA NATURA: Massimo Soldarini e l’impegno ambientalista oggi”. Un incontro organizzato da Lipu, con l’intervento di Paolo Pileri.
Oasi Lipu, Cesano Maderno (MB)
12/12/2025 17:00
Soil
Dibattito pubblico
DALLA PARTE DEL SUOLO: un dialogo con l’autore Paolo Pileri e presentazione del libro “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
Albero della Vita, Via Landriani 10, Olgiate Olona (VA)
10/12/2025 21:00
Soil
Dibattito pubblico
“IL SUOLO VIVO E I SUOI CUSTODI”, una giornata di riflessione in occasione della Giornata Mondiale del Suolo. Partecipa anche Paolo Pileri, con l’intervento “Dalla parte del suolo”.
Piazza De Marco 2, Pertosa (SA)
05/12/2025 09:00
Soil
Dibattito pubblico
“Per una Costituzione della Terra? Pace, Giustizia, Ambiente nel nuovo disordine mondiale”. A 30 anni dalla scomparsa di Alexander Langer, un seminario dedicato all’attualità del suo messaggio, con relatori Paolo Pileri e Alessandra Algostino
Palazzo Dossetti, V.le Allegri 9, Reggio Emilia (RE)
27/11/2025 17:00
Soil
Dibattito pubblico
Paolo Pileri presenta “Progettare la lentezza”, People. Evento in collaborazione con Non ho tempo Fest.
Nuova Libreria Cappelli, Corso della Libertà 2, Bolzano (BZ)
06/11/2025 18:00
Soil
Dibattito pubblico
IL SUOLO SOPRA TUTTO – Un intreccio invisibile con la biodiversità. Incontro con Paolo Pileri, modera Andrea Vico.
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio Piazza Matteotti 9, Genova (GE)
31/10/2025 11:00