Perché Gravitylab
La gravità è una forza costante, essenziale alla vita eppur invisibile. Ci tiene con i piedi per terra e ci parla di quanto siamo legati al suolo. Ripartire dalla terra come corpo ecologico ci aiuta a ripensare il progetto di scala urbana e territoriale e a rispondere alle sfide della transizione ecologica.
Gravitylab è un gruppo di ricerca in pianificazione (eco)urbanistica, all’interno del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. GravityLab aderisce alla sfida sull’AntiFragilità proposta dal competence center anti-fragile territories (CRAFT).
Slow, Soil, Spaces – Lentezza, Suolo, Luoghi – sono le nostre parole chiave, ingredienti irrinunciabili della ricerca-azione di Gravitylab.
Ultime news
Soil
Dibattito pubblico
Participatory Workshop on the Pilot Project: An Open Dialogue on the Territorial Impacts of the Brebemi Highway with Stakeholders

Parco Adda Nord headquarters, located at Via Benigno Calvi 3, in Trezzo sull’Adda (MI).
21/05/2025 20:45
Soil
Dibattito pubblico
GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA 2025: una giornata di divulgazione scientifica per migliorare la conoscenza delle “connessioni invisibili” che tessono la Rete della Vita. Paolo Pileri partecipa al dibattito a più voci “Naturalmente connessi”, seguito dal suo singolo intervento “L’ecosistema invisibile del suolo”

Palazzo Baldassini, Via delle Coppelle 35, 00186, Roma
10/05/2025 10:00
Soil
Dibattito pubblico
FLORACULT XIV edizione – 25-26-27 aprile: Paolo Pileri, affiancato dalla giornalista scientifica Silvia Bencivelli, presenterà “Dalla Parte del Suolo”, un intervento che è anche il titolo del suo ultimo libro pubblicato per Laterza

Via Andreassi 30, Roma (La Storta)
27/04/2025 12:00
Soil
Dibattito pubblico
MUSEO DI STORIA NATURALE DELLA MAREMMA: Conferenza con Paolo Pileri e presentazione e consegna kit per il Test delle mutande

Museo di Storia Naturale della Maremma - Str. Corsini 5, 58100, Grosseto (GR)
26/04/2025 17:00
Slow/Soil/Spaces
Formazione
Laboratorio con i ragazzi dello IAL di Cremona in vista del Borghilenti Festival

IAL Lombardia S.R.L. Via Dante 121, Cremona (CR)
14/04/2025 10:00
Soil
Dibattito pubblico
X EDIZIONE DEL FOOD FILM FESTIVAL MILANO 2025 – CIBO,SOSTENIBILITA’ E DIRITTI: Proiezione del film “Anna” e a seguire un confronto con il Prof. Paolo Pileri

Multisala Troisi - Piazza Gen. C. A. dalla Chiesa 22, San Donato Milanese (MI)
11/04/2025 20:30