gravitylab logo

CON I MIEI OCCHI. Paesaggi, volti, colori lungo VENTO Bici Tour 2018

Tema
Slow
Tipologia
Mostre
Anno

2019

Se VENTO è un lungo e unico filo entrato nell’immaginario dei tanti che lo pedalano, ci è sembrato naturale mostrarlo con la potenza della fotografia e della mostra viaggiante “Con i miei occhi. Paesaggi, volti, colori lungo VENTO Bici Tour 2018” che raccoglie gli scatti realizzati dai partecipanti alla VI edizione di VENTO Bici Tour, che si è svolta dal 25 maggio al 3 giugno 2018 da Torino a Venezia. La mostra, patrocinata da Fondazione Cariplo e ideata da VENTO con la direzione artistica del Museo di Fotografia Contemporanea, dà forma a una foto-sequenza del paesaggio del grande fiume Po da un nuovo punto di vista: il tracciato di VENTO.

Sono oltre 700 le immagini scattate da 40 cittadini-pedalatori-fotografi con ogni apparecchiatura – dagli smartphone alle reflex – e con la più totale libertà espressiva. Il risultato, sia in termini di quantità che di qualità, si misura con le attuali modalità di produzione e circolazione dell’immagine: fotografie belle e brutte, a volte banali e a volte sorprendenti, generano un nuovo flusso narrativo in cui luoghi e paesaggi sono indissolubilmente intrecciati all’esperienza collettiva dei partecipanti.

L’allestimento della mostra è…

  • Semplice: ruota di bicicletta, forcella e fotografie
  • Simbolico: capovolto all’insù, a dire che i nostri modelli devono cambiare
  • Iconico: ispirato all’ironia provocatrice di Marcel Duchamp con il suo “Ruota di bicicletta”
  • Artigiano: con scatole in legno fatte una a una da un falegname-artista, a ricordare i tanti e preziosi mestieri artigiani lungo le aree fragili di VENTO
  • Viaggiante: l’imballaggio agile rende la mostra trasportabile lungo il filo di VENTO
  • Tradizionalmente italiano: grazie a Bianchi e Campagnolo, storici marchi dell’essere bicicletta italiana nel mondo

Dopo l’inaugurazione al MUFOCO di Cinisello Balsamo (MI), nell’arco dell’anno la mostra è stata ospitata a Torino, Casale Monferrato (AL), Valenza (AL), Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Luzzara (RE), Governolo (MN), Ferrara, Adria (RO), Lido di Venezia (VE), per poi tornare al Politecnico di Milano in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.

Area geografica

Ciclovia VENTO

Finanziato da

Fondazione Cariplo

Partner di progetto

MUFOCO - Museo di Fotografia Contemporanea, Bianchi, Campagnolo