VENTO circolare è un’esperienza nata in occasione di VENTO Bici Tour 2019 grazie alla collaborazione con Cingomma, una realtà piemontese che ridà vita a copertoni da bicicletta e camere d’aria destinati allo smaltimento, realizzando accessori di moda unici e “circolari”.
Il successo di questa collaborazione ha permesso di ampliare il progetto alla comunità politecnica, grazie al coinvolgimento di Città Studi Campus Sostenibile e Polimi Official Merchandise Store: all’interno dei campus Leonardo e Bovisa sono stati posizionati diversi contenitori in cui lasciare copertoni e camera d’aria usati, da donare a Cingomma per realizzare cinture e portachiavi acquistabili presso l’Official Merchandise Store del Politecnico.

Nella prima fase della sperimentazione (settembre-dicembre 2019) sono stati raccolti 67 copertoni e 87 camere d’aria.
Questa iniziativa costituisce un piccolo modello di economia circolare in linea con i Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 (Goal 12 – Consumo e produzione responsabili).
CantiereCulturale è un modello di laboratorio ideato dal nostro gruppo di ricerca per avvicinare i cittadini ai progetti (di suolo, di territorio, di lentezza, di spazio pubblico…) attraverso attività di formazione, comunicazione, coordinamento e sperimentazione.
Area geografica
Fiume Po e Politecnico di Milano
Partner di progetto
Cingomma, Politecnico di Milano, Città Studi Campus Sostenibile