La ricerca è nata da una necessità dei dipendenti del Joint Research Centre di Ispra (VA) al fine di studiare gli spazi condivisi degli edifici 100 e 101 che non soddisfano le aspettative per la qualità del lavoro.
In seguito a un workshop intensivo, sono state riscontrate difficoltà nell’avere spazi condivisi di qualità, dove trascorrere il tempo al di fuori dei propri uffici e delle stanze dedicate alle riunioni.
Sono state sviluppate proposte di rimodulazione degli spazi ed è stata condotta un’analisi delle problematiche generali (con la formulazione di relative soluzioni) con l’obiettivo di incoraggiare un nuovo approccio dove lo spazio comune, interno ed esterno, possa diventare anch’esso spazio di lavoro condiviso.
Area geografica
Comune di Ispra (VA)
Promotore
Joint Research Centre di Ispra (VA)
Partner di progetto
DAStU - Paolo Pileri, Federica Bianchi, Pietro Buffa, Celeste Calzolari, Alessandro Giacomel, Lola Elisabetta Ottolini, Matteo Poli, Federico Zanfi, Marija Zivic
Referente del gruppo
Federica Bianchi