La mostra dà forma a una foto-sequenza del paesaggio del grande fiume Po da un nuovo punto di vista: il tracciato di VENTO. Sono oltre 700 le immagini scattate da 40 cittadini-pedalatori-fotografi con ogni apparecchiatura e con la più totale libertà espressiva.
Le fotografie diventano, assieme, un nuovo racconto che si mostra attraverso: una video proiezione di circa 400 immagini selezionate che accompagna gli spettatori da Torino fino a Venezia; 80 immagini selezionate e suddivise in 10 piccole serie giocando su registri diversi, con assonanze di forma, di contenuto, di linguaggio; 15 cartoline postali, ironiche e iconiche.
Area geografica
Museo di Fotografia Contemporanea di Milano-Cinisello Balsamo
Finanziato da
Fondazione Cariplo, Bianchi, Campagnolo, Fulcrum
Partner di progetto
Museo della Fotografia Contemporanea, direzione artistica di MUFOCO