gravitylab logo

Piazze Scolastiche. Azioni per coniugare scuola e rigenerazione urbana

Tema
Spaces
Tipologia
Ricerca
Anno

2023 — 2024

Gli spazi davanti alle scuole sono ampiamente sottovalutati, immiseriti dalla prepotenza delle automobili, da una continua addizione di materiali urbani incoerenti. Di conseguenza, queste potenziali Piazze Scolastiche spesso non vengono percepite come luoghi pubblici fondamentali, dall’alto valore educativo e urbano.

In continuità con il lavoro svolto nell’ambito di “La città va a scuola”, la ricerca ha lavorato su come riconoscere le Piazze Scolastiche affinché possano diventare i luoghi pubblici educanti, belli e sicuri che meritano di essere. Attraverso un lavoro di mappatura delle scuole nei piccoli e piccolissimi del Nord-ovest d’Italia, con un particolare focus sulla regione Piemonte, è stato disegnato un possibile schema di azione transcalare che possa dare struttura a bandi e linee di finanziamento specifiche dedicate alle Piazze Scolastiche.

Area geografica

Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria

Finanziato da

Fondazione Compagnia San Paolo

Partner di progetto

DAStU – Cristina Renzoni (Responsabile Scientifica), Paola Savoldi, Valentina Rossella Zucca, Gianluca Di Ioia, Margherita Marmo

Referente del gruppo

Federica Bianchi