gravitylab logo

Borghilenti

Tema
Slow Spaces
Tipologia
Ricerca
Anno

2021 — 2026

Borghilenti è un progetto di turismo lento, inclusione sociale e rigenerazione urbana per Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) e per i comuni rivieraschi attraversati o prossimi alla ciclovia nazionale VENTO.

Il progetto è composto da diversi interventi cardine: la ristrutturazione e la riattivazione di Casa Peroni (storica casa parrocchiale) come servizio di accoglienza solidale su modello TWIN, la riqualificazione del sistema delle piazze, degli spazi aperti e delle connessioni di mobilità lenta, e la realizzazione di attività culturali per cittadini e turisti. 

La rigenerazione passa anche attraverso le attività culturali di cui il paese si fa promotore, funzionali a rafforzare l’identità e i valori condivisi della comunità locale. Da queste basi prende forma BorghilentiFestival, un festival in tre edizioni successive la cui prima edizione è stata dal 31 maggio al 2 giugno.

Area geografica

Comune di Castelnuovo Bocca d'Adda (LO)

Promotore

Comune di Castelnuovo Bocca d'Adda

Finanziato da

Bando borghi, a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza - PNRR M1C3 - Investimento 2.1 - Attrattività dei borghi - Linea b

Partner di progetto

Piùlento - spinoff del Politecnico di Milano, GLASS Studio - Agenzia Creativa, Studio Locatelli, Studio propp

Referente del gruppo

Federica Bianchi