gravitylab logo

Il consumo di suolo lungo le coste d’Italia

Tema
Soil
Tipologia
Mostre
Anno

2025

Il consumo di suolo avanza senza freni in Italia. Ma ancor più preoccupante è quel che accade lungo le coste. Anno dopo anno, asfalto e cemento divorano le spiagge, assottigliano la macchia mediterranea, soffocano la biodiversità. Nei comuni costieri italiani la percentuale di territorio urbanizzato è ormai al 27% contro una media nazionale del 7,16% al 2023.

Proteggere il paesaggio costiero è particolarmente urgente perché è un ecotono fragilissimo, prodotto dell’interazione continua tra terra e mare. Proteggere le coste è un compito non solo ambientale, ma anche sociale, perché il 60% degli abitanti in Italia vive qui, e questa percentuale aumenta nei mesi estivi.

Installazione multimediale all’interno del Padiglione Italia della 19° Mostra Internazionale di Architettura, nell’ambito del progetto “Terræ Aquæ. L’Italia e l’Intelligenza del Mare” a cura di Guendalina Salimei.

Area geografica

Venezia, 19. Mostra Internazionale di Architettura - Padiglione Italia

Promotore

CRAFT/Centro di Competenze Territori Anti-Fragili